Scarica il gioco
Dal cuore medievale di Perugia arriva il gioco Ludus Perusinus per rivivere la leggendaria Sassaiola: scegli se schierarti con la Parte di Sopra (Magnifico Rione di Porta Sant’Angelo, Magnifico Rione di Porta Sole e Magnifico Rione di Porta Santa Susanna) o con la Parte di Sotto (Magnifico Rione di Porta San Pietro e Magnifico Rione di Porta Eburnea) e preparati a una sfida all’ultimo sasso.
Un gioco che porta una tradizione medievale direttamente sul tuo schermo, in chiave digitale e super divertente.
Il gioco è realizzato da APS Perugia1416 con il contributo del Ministero della Cultura, una versione innovativa e accessibile di un gioco identitario della città, pensata per scoprire Perugia… e magari venire a visitarla.
Gioca ora!
Scarica il gioco per Windows
Premi il pulsante, decomprimi il file ed installa il gioco
Scarica il gioco per Apple
Premi il pulsante, decomprimi il file ed installa il gioco
Ultime Notizie
Conosci i Rioni. Passeggiate alla scoperta dei 5 Rioni di Perugia
Sabato 4 novembre ore 16:30 Saremo nel Rione di Porta Sant'Angelo Il tour inizierà dal Cassero di Porta Sant'Angelo e avrà la dura ta di 1 ora in compagnia del prof. Franco Ivan Nucciarelli Per informazioni e prenotazioni: tel. 331.7640250 - costo euro 10 a persona
La Disfida di San Fortunato a Todi
Domenica 15 ottobre 2023 Todi, centro storico La delegazione di #Perugia1416 parteciperà alla rievocazione storica per celebrare la figura di San Fortunato, patrono della città. Un'antica tradizione locale che riporta la comunità tuderte e tutti i curiosi visitatori,...
Magnifico Rione di Porta Eburnea vince il Palio 2023
Il Magnifico Rione di Porta Eburnea ha vinto il Palio dell’ottava edizione di Perugia1416, la rievocazione storica che si è tenuta nel centro storico perugino da giovedì 8 a domenica 11 giugno, organizzata dall’Associazione Perugia1416 Aps, con il patrocinio e il...
Programma Perugia1416 – edizione ottava
PROGRAMMA GIORNALIERO mercoledì 7 giugno 19.30 (Giardini Carducci, 19.30 – 23.00) apertura taverna del Magnifico Rione di Porta Eburnea giovedì 8 giugno - Anteprima edizione ottava 18.00 Conferenza “1424-1523: l’arte a Perugia nei 99 anni dalla morte di Braccio alla...
Perugia1416 & MaMo
Braccio Fortebracci realizzato da MaMo (Massimiliano Donnari) per l'edizione 2023 di Perugia1416
Perugino. Come non l’hai mai visto
Fino al 5 novembre 2023 Facciata della Chiesa dell'Università degli Studi di Perugia e Dipartimento di Fisica e Geologia, Piazza dell'Università Orari delle proiezioni: dal 1 giugno al 31 agosto, dalle 21:30 alle 24:00 / dal 1 settembre al 5 novembre, dalle 20:30...
Scopri il tuo Rione
Se per qualche motivo ti ritieni legato ad un Rione diverso, contatta la segreteria:
potrai dichiararlo e seguire l’iter di appartenenza.
Porta Eburnea
Porta San Pietro
Le Chiavi del Santo
Porta Sant'Angelo
Porta Santa Susanna
Porta Sole
Perugia 1416 in You Tube
Tutti i video su YouTube
Se vuoi rivivere i momenti più belli di Perugia 1416, o ritrovare tutte le registrazioni delle conferenze, visita il nostro canale YouTube.
Nella piattaforma di Amazon Prime Video puoi vedere la terza parte della docu-fiction “Braccio 3.0: Braccio Fortebracci, Capitano di Ventura ”
Selezionato per l’interesse e la qualità della docu-fiction, il video, prodotto dall’Associazione Perugia1416 APS, è stato anche nei canali esteri con sottotitoli in inglese.
Vi invitiamo a vederlo, vi basterà un abbonamento a Prime Video, la visione è gratuita.
Diffonde bellissime immagini di Perugia e premierà l’impegno profuso nella produzione. Perugia1416 è anche questo!
Guarda tutti i video
Vesti la tua città
Nella settimana di Perugia 1416 la città sfoggia tutta la sua bellezza


Vuoi il tuo stendardo?
PERUGIA FOLGORA
video installazione
Al momento il video non è funzionante Indietro nel tempo: Perugia ha una storia antica, che attraversa anche il 1416. Braccio Fortebracci ricordato in una video installazione all’interno della Rocca Paolina.
Scopri tutto sull’esperienza immersiva alla Rocca Paolina nella Sala del Caminetto.
Video installazione è realizzata con fondi ministeriali per Perugia Capitale Italiana della Cultura 2015.
Scopri tutto sull’esperienza immersiva alla Rocca Paolina
Con il patrocinio e con il sostegno per Edizione 2025
SI RINGRAZIANO
i FOTOGRAFI che ci hanno fornito i loro scatti
Contattaci
Info
Associazione Perugia1416 APS
via G. Oberdan, 50 – 06121 Perugia