XXIV edizione con iniziative storiche, rievocative, culturali, ma anche ludiche e gastronomiche. L’evento storico su cui si fonda la festa è l’arrivo ad Acquasparta nel 1614 del Principe Federico Cesi II, detto il Linceo, e della sua famiglia, poco dopo il matrimonio con la nobile Artemisia Colonna, testimonianza storica documentata nelle lettere ad opera degli accademici Stelluti, Faber, De Filis e pubblicata nel ‘’Il Carteggio Linceo’’ di Giuseppe Gabrielli e nelle buste dei Consigli del 1608- 1618. Federico Cesi è una delle figure più significative della cultura scientifica del primo Seicento per il suo ruolo di fondatore nel 1603 dell’Accademia dei Lincei, prima accademia di carattere eminentemente scientifico d’Europa, e di sostenitore dell’insigne Galileo Galilei. Egli fu uno dei primi fautori in Italia dell’astronomia post-copernicana, un importante studioso e ricercatore, soprattutto in botanica.
Una delegazione di Perugia1416 è stata inviatata e parteciperà al Corteo storico in programma sabato 17 giugno 2023 alle ore 21.30.
L’iniziativa è patrocinata da Aurs, l’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche.