Dopo le sfide della settimana scorsa il Rione si era classificato terzo con 20 punti totali, a pari merito con i Rioni di Porta Sant’Angelo e Porta Sole, mentre i primi due in classifica erano i Rioni di Porta Eburnea (29) e di Porta San Pietro (26).
Nelle ultime due prove del 18 Giugno 2016 Porta Santa Susanna ha raggiunto 25 punti nella gara del Corteo Storico e 30 nella Corsa al Drappo, il massimo in entrambe le prove. Grande la soddisfazione del popolo del rione, che al momento della consegna del Palio si è stretto intorno al suo capitano per festeggiare.
Questa, dunque la classifica al termine delle quattro sfide di Perugia 1416:
1° classificato – Rione di Porta Santa Susanna con 75 punti
2° classificato – Rione di Porta Eburnea con 64 punti
3° classificato – Rione di Porta San Pietro con 61 punti
4° classificato ex equo- Rione di Porta Sant’Angelo con 55 punti
4° classificato ex equo- Rione di Porta Sole con 54 punti
Nella seconda giornata di gare, sabato 18 giugno, la situazione in classifica è stata la seguente:
Sfida della Corsa al Drappo:
1° classificato – Rione di Porta Santa Susanna con 30 punti con gli atleti Alessandro Padella, Carlo Ponzi, Marco Gramaccia, Nicolò Fratini, Roberto James Paoluzzi, Anton Mariani (riserva)
2° classificato – Rione di Porta Sole con 26 punti (atleti Enrico Polidori, Matteo Boncio, Nicola Alberati, Loenzo Telegalli, Angeli Bruja)
3° classificato – Rione di Porta Eburnea con 22 punti (atleti Alessandro Berti, Tommaso Segoloni, Alessio Malfagia, Maurizio Modugno, Lorenzo Costabile)
4° classificato – Rione di Porta San Pietro con 18 punti con gli atleti Leo Gaggiotti, Lorenzo Fantucci, Massimo Maria Carboncelli, Alessandro Staffa, Lorenzo Menculini
5° classificato – Rione di Porta Sant’Angelo con 14 punti (atleti Stefano Faina, Federico Monteneri, Daniele Toccaceli, Federico Milletti, Tommaso Barbieri)
A dirigere la corsa il sestetto arbitrale, diretto dal responsabile di gara Giancarlo Finauro e composto dagli arbitri FIDAL D’Astoli, Bracci, Damiani, Petrini e Vinti.
Sfida del Corteo Storico:
1° classificato – Rione di Porta Santa Susanna con 25 punti
2° classificato – Rione di Porta Sant’Angelo con 21 punti
3° classificato – Rione di Porta San Pietro con 17 punti
4° classificato – Rione di Porta Eburnea con 13 punti
5° classificato – Rione di Porta Sole con 9 punti
A giudicare l’attinenza storica, l’originalità dei costumi e la spettacolarità della sfilata tre giudici esperti, quali la professoressa Ambra Cenci (Presidente), lo storico del Medioevo Jacopo Mordenti e Monica Serra D’Elia.
Questi i nomi dei capitani dei cinque Rioni cittadini:
Porta Santa Susanna, Fabrizio Bovi
Porta Eburnea, David Andrea Orsini
Porta San Pietro, Michele Montecucco
Porta Sant’Angelo, Alamo Ercolanelli
Porta Sole, Roberto Tittarelli